Weekend perfetto per il campione del mondo Lewis Hamilton che dopo esser partito dalla pole conduce una gara al comando fino alla vittoria. Purtroppo unica nota negativa a suo dire, riguarda il secondo arrivato, ovvero Max Verstappen che ora si trova davanti di 8 punti, uno dei quali guadagnato con il giro veloce dopo esser risalito dalla settima posizione in partenza.
Fernando Alonso
Lo spagnolo chiude in terza posizione a Losail, riuscendo a far girare la sua Alpine un secondo più veloce rispetto al compagno di squadra. Grande entusiasmo nel risalire sul podio con Hamilton e Verstappen dopo aver raggiunto un particolare record, ossia un podio 2.674 giorni dopo quel secondo posto in Ungheria nel 2014 a bordo di Ferrari.
Il nostro amato Fernando Alonso ha dimostrato ancora una volta che con una monoposto a dovere la marcia in più per raggiungere l’obbiettivo rientra senz’altro tra le sue caratteristiche. Dopo sette anni tornare tra i primi tre con Hamilton e Verstappen ha regalato un emozione per tutti i suoi tanti tifosi nel mondo.
- Fernando salì sul podio nel 2014 a bordo di Ferrari in Ungheria, piazzandosi secondo dietro a Ricciardo.
- 2674 (Duemilaseicentosettantaquattro) giorni da quel podio.
- 107 (centosette) gran premi disputati tra quesi due podi.
- 98 (novantottesimo)podio in carriera.
- Secondo solamente a Schumacher nella storia della Formula 1 ad aver conquistato una cosi grande longevità sportiva tra il primo podio e quello in Qatar. 18 anni sette mesi e ventinove giorni per Alonso; 20 anni tre mesi e due giorni per Schumacher.
Seguite il pronostico sulla penultima gara della stagione di Formula 1 2021, domenica 5 dicembre per la prima edizione assoluta del Gran Premio dell’Arabia Saudita! scommesse F1