L’ultimo appuntamento prima della pausa estiva è domenica 31 luglio, giorno in cui alle 15.00 si terrà il Gran Premio di Ungheria di Formula1. Se vuoi vederti lo spettacolo e le sfide ad alta classifica, avrai accesso a tutti gli eventi del weekend (gara, qualifiche, prove) sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207), Sky Sport 201 (canale 201), Sky go, Now TV e in differita su TV8 e TV8 HD.
- Le prove libere 1 si terranno venerdì 29 luglio alle ore 14.00 – 15.00
- Le prove libere 2 si terranno venerdì 29 luglio alle ore 17.00 -18.00
- Le prove libere 3 si terranno sabato 30 luglio alle ore 13.00- 14:00
- Le qualifiche si terranno sabato 30 luglio alle ore 16:00 – 17:00
- La gara si terrà domenica 31 luglio alle ore 15:00 – 17:00
La Formula1 arriva al suo tredicesimo appuntamento della stagione 2022. La gara si svolgerà nel circuito di Aramco Magyar Nagydìj in Ungheria di lunghezza di 4,381 km.
Operatore | Bonus | Validità | Deposito min. | Sito e app |
---|---|---|---|---|
Snai | 20€ + 300€ | 90 giorni | 5€ | Info qui |
Cplay | 950€ al mese | 1 giorno | 10€ | Info qui |
888 Sport | 300€ Esclusivo | 60 giorni | 10€ | Info qui |
Codere | 10€ freebet | 30 giorni | 10€ | Info qui |
Betn1 | 100€ | 60 giorni | 10€ | Info qui |
Admiral Bet | 30€ | 90 giorni | 20€ | Info qui |
Efbet | 100€ | 15 giorni | 10€ | Info qui |
Betclic | 150€ | 15 giorni | 10€ | Info qui |
Pokerstars Sport | 100€ | 30 giorni | 5€ | Info qui |
Eurobet | 305€ | 7 giorni | 5€ | Info qui |
Betway | 10€ primo deposito | 7 giorni | 10€ | Info qui |
Unibet | - | - | - | Info qui |
Better | 10€ | 30 giorni | 20€ | Info qui |
Betfair | 10€ + 400€ | - | 10€ | Info qui |
Sisal | 400€ | 30 giorni | 10€ | Info qui |
Sportitaliabet | 30€ | - | 10€ | Info qui |
Novibet | 20€ | 15 giorni | 10€ | Info qui |
Scommesse F1 GP Ungheria
Per vivere al massimo il mondo della Formula1, uno dei modi migliori è quello di accedere al mondo delle scommesse e capire quali sono i piloti favoriti che riusciranno ad essere più veloci durante il weekend e qual è la scuderia che si comporterà meglio.
Secondo i nostri esperti di scommesse F1, i favoriti per le prove libere del Gran Premio ungherese sono:
- Charles Leclerc quotato a 2.25 su SNAI
- Max Verstappen quotato a 3.00 su SNAI
- Carlos Sainz quotato a 5.00 su SNAI
Secondo i nostri esperti di scommesse F1, i favoriti per le qualifiche del GP di Ungheria sono:
- Charles Leclerc quotato a 1.75 su SNAI
- Max Verstappen quotato a 2.75 su SNAI
- Carlos Sainz quotato a 5.50 su SNAI
Secondo i nostri esperti di scommesse F1, i favoriti per il Gran Premio di Ungheria sono:
- Charles Leclerc quotato a 2.00 su SNAI
- Max Verstappen quotato a 2.50 su SNAI
- Carlos Sainz quotato a 6.50 su SNAI
Il nostro pronostico sulla scuderia del vincente:
- Ferrari quotata a 1.45 su SNAI
- RedBull quotata a 2.50 su SNAI
Il nostro pronostico sul pilota che effettuerà il giro più veloce:
- Max Verstappen quotato a 2.25 su SNAI
- Charles Leclerc quotato a 2.50 su SNAI
Il nostro pronostico sul fatto che un qualsiasi pilota riesca a compiere una tripletta (vittoria qualifica – gara – giro veloce):
- SI a 3.75 – NO a 1.22 quote SNAI
Le quote pubblicate sono corrette in data odierna 25/07/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Pronostici F1 Ungheria 2022 circuito di Aramco Magyar Nagydìj
Adesso, è il momento di leggere i pronostici riguardanti gli eventi più interessanti del weekend all’insegna della velocità e dei sorpassi. Scopri le quote riguarda scuderia che vincerà le qualifiche, il giro veloce e i testa a testa:
- Prove Libere GP: Leclerc 2.00 / Verstappen 3.00 su EUROBET
- Qualifiche GP: Leclerc 1.55 / Verstappen 3.50 su EUROBET
- Giro veloce: Verstappen (2.10)- Leclerc (3.00) su EUROBET
- Testa-testa Gara: Leclerc (1.45)– Verstappen (2.45), quote EUROBET
Le quote pubblicate sono corrette in data odierna 25/07/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Altre scommesse sul Gran Premio di F1 di Ungheria
Ma non ci sono solamente le scommesse più diffuse sulla Formula1. Troverai anche tante altre opportunità per divertirti pronosticando alcuni degli eventi più particolari che si svolgeranno durante il GP di Ungheria. Nelle prossime righe, scoprirai alcune delle migliori quote sul Gran Premio di Ungheria ideate dalla nostra Redazione.
- Classificato SI/NO: Charles Leclerc (SI a 1.12)– (NO a 4.75) , Verstappen SI a 1.12 – (NO a 4.75) su EUROBET
- Scuderia vincente: Ferrari quotata 1.45 – RedBull a 2.45 su EUROBET
- Ultimo classificato: Latifi N. quotato 1.75 su EUROBET
- Uscita safety car?: SI A 1.35 – NO a 2.75 su EUROBET
Le quote pubblicate sono corrette in data odierna 25/07/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
News F1 GP di Ungheria, Aramco Magyar Nagydìj

La Formula1 torna finalmente in Ungheria per il tredicesimo appuntamento di questa avvincente stagione. Il circuito di Aramco Magyar Nagydìj fa risalire la sua storia a partire dal 1986, anno in cui si è tenuto il primo Gran Premio. Il GP di Ungheria non prevede la qualifica sprint ma il weekend si svolgerà tradizionalmente con qualifiche e prove libere.
Il Gran Premio di Ungheria è stato senza dubbio uno dei più emozionanti e ha visto la prima vittoria di Esteban Ocon dell’Alpine. Verstappen ha avuto più di qualche problema durante il GP finendo solamente al 10° posto dopo il contatto avvenuto nel primo giro. Invece, Lewis Hamilton riesce a salire la china e a posizionarsi al terzo posto dopo essere partito per ultimo. A fine gara, Vettel è stato squalificato dai funzionari di gara e hanno promosso Carlos Sainz sul podio, spostando Hamilton in seconda posizione e facendogli guadagnare 18 punti.
Orari Gran Premio di Formula1 di Ungheria
- Le prove libere 1 si terranno venerdì 29 luglio alle ore 14.00 – 15.00
- Le prove libere 2 si terranno venerdì 29 luglio alle ore 17.00 -18.00
- Le prove libere 3 si terranno sabato 30 luglio alle ore 13.00- 14:00
- Le qualifiche si terranno sabato 30 luglio alle ore 16:00 – 17:00
- La gara si terrà domenica 31 luglio alle ore 15:00 – 17:00
Circuito di Aramco Magyar Nagydìj

Il circuito di Aramco Magyar Nagydìj (4381 metri) vede la sua prima corsa nel 1986 e, oggi, è integrato con il brand Aramco, una delle più grandi aziende coinvolte nel settore petrolifero. La gara del 1986 fu vinta da Nelson Piquet che si rese protagonista di un clamoroso sorpasso all’esterno della Lotus di Ayrton Senna che gli permise di prendere il comando della gara e posizionarsi sul gradino più alto del podio.
Circuito di Aramco Magyar Nagydìj com’è fatto
Vale la pena analizzare nel complesso il circuito di Ungheria, approfondendo le sue caratteristiche, le curve e le possibilità di sorpasso a disposizione di tutti i piloti. L’Hungaroring viene spesso accostato ad un circuito di kart a causa dell’assenza di grandi rettilinei.
Nel GP di Ungheria ci sono un totale di 14 curve e un paio di rettilinei brevi che non consentono di raggiungere le velocità massime delle monoposto.
La conformazione del circuito, con diverse serie di curve, fa sì che i team optino per livelli di carico aerodinamico che permette di avere un telaio ordinato per garantire la maggiore potenza possibile nei brevi rettilinei.
Si tratta di un circuito che rappresenta una vera e propria sfida per i piloti che lo apprezzano particolarmente. Il segreto è trovare la chiave per raggiungere un buon ritmo e tempi veloci.
La gara si corre su 70 giri per coprire una distanza di 306,63 km. Il record sul giro è di Lewis Hamilton nel 2020 con 1:16.627.
Risultati GP Aramco Magyar Nagydìj Ungheria 2021

L’ultima volta che si è corso il Gran Premio di Ungheria è stato vinto da:
- Esteban Ocon su Alpine
- Lewis Hamilton su Mercedes
- Carlos Sainz su McLaren
Le qualifiche sono state vinte da:
- Lewis Hamilton su Mercedes
- Valtteri Bottas su Mercedes
- Max Verstappen su Redbull
Il giro veloce è stato conquistato da:
Pierre Gasly 1:18.394.
Ultima gara disputata GP di Francia

Charles Leclerc non riesce a confermarsi in questo GP di Francia, finendo anzitempo la sua gara dopo essere uscito fuori pista e aver concluso con un frontale sul muretto. Tutto ok per il pilota monegasco a livello fisico, meno a livello psicologico.
Infatti, è Max Verstappen ad aggiudicarsi il GP di Francia con una prestazione da grande campione, ereditando la prima posizione di Leclerc e vincendo la gara con un margine di 10 secondi dalla seconda posizione coperta da Lewis Hamilton. Russel si è aggiudicato il terzo gradino del podio senza riuscire a tenere il passo di Hamilton.
Nel GP di Francia c’è da sottolineare l’ottima prestazioni di Carlos Sainz a cui va sempre più stretto il ruolo da gregario di Charles Leclerc. Il pilota spagnolo, infatti, è riuscito a posizionarsi al quinto posto dopo una incredibile rimonta e partendo dall’ultima posizione.
Purtroppo, la Ferrari non riesce ad essere costante e questi risultati influenzano non solo il campionato dei singoli piloti ma anche quello dell’intera scuderia.
Attualmente, continua ad essere Verstappen al comando della classifica piloti con ben 233 punti. Invece, in seconda posizione troviamo Charles Leclerc con 170 punti, seguito a pochissimi punti da Sergio Perez a 163.
Anche il mondiale costruttori sembra in parte compromesso con la Red Bull che vola a 396. La Ferrari è seconda con 314 punti, seguita dalla Mercedes a 270 punti.

Il prossimo GP, quello di Ungheria, probabilmente sarà l’ultima occasione per Leclerc e per tutto il team di Maranello di non lasciare completo spazio ad una Red Bull che sembra essere un vero e proprio rullo compressore.
Risultati F1 GP Francia

- M. Verstappen
- L. Hamilton
- G. Russel
- S. Perez
- C. Sainz
- F. Alonso
- L. Norris
- E. Ocon
- D. Ricciardo
- L. Stroll
- S. Vettel
- P. Gasly
- A. Albon
- V. Bottas
- M. Schumacher
- Z. Guanyu