Domenica 24 luglio alle ore 15.00 si terrà il Gran Premio di Francia di Formula1. Se hai intenzione di goderti il Gran Premio, troverai tutti gli eventi del weekend (gara, qualifiche, prove) sui canali Sky Sport F1 HD (canale 207), Sky Sport 201 (canale 201), Sky go, Now TV e in differita su TV8 e TV8 HD.
- Le prove libere 1 si terranno venerdì 22 luglio alle ore 14.00 – 15.00
- Le prove libere 2 si terranno venerdì 22 luglio alle ore 17.00 -18.00
- Le prove libere 3 si terranno sabato 23 luglio alle ore 13.00- 14:00
- Le qualifiche si terranno sabato 23 luglio alle ore 16:00 – 17:00
- La gara si terrà domenica 24 luglio alle ore 15:00 – 17:00
La Formula1 arriva al suo dodicesimo appuntamento della stagione 2022. Si terrà nel circuito di Paul Ricard in Francia che presenta una lunghezza complessiva di 5,842 km.
Operatore | Bonus | Validità | Deposito min. | Sito e app |
---|---|---|---|---|
Snai | 20€ + 300€ | 90 giorni | 5€ | Info qui |
Cplay | 950€ al mese | 1 giorno | 10€ | Info qui |
888 Sport | 300€ Esclusivo | 60 giorni | 10€ | Info qui |
Codere | 10€ freebet | 30 giorni | 10€ | Info qui |
Betn1 | 100€ | 60 giorni | 10€ | Info qui |
Admiral Bet | 30€ | 90 giorni | 20€ | Info qui |
Efbet | 100€ | 15 giorni | 10€ | Info qui |
Betclic | 150€ | 15 giorni | 10€ | Info qui |
Pokerstars Sport | 100€ | 30 giorni | 5€ | Info qui |
Eurobet | 305€ | 7 giorni | 5€ | Info qui |
Betway | 10€ primo deposito | 7 giorni | 10€ | Info qui |
Unibet | - | - | - | Info qui |
Better | 10€ | 30 giorni | 20€ | Info qui |
Betfair | 10€ + 400€ | - | 10€ | Info qui |
Sisal | 400€ | 30 giorni | 10€ | Info qui |
Sportitaliabet | 30€ | - | 10€ | Info qui |
Novibet | 20€ | 15 giorni | 10€ | Info qui |
Scommesse F1 GP Francia
Entriamo nel vivo del circuito di Francia scoprendo chi sono i piloti favoriti che si aggiudicheranno la pole position nel prossimo weekend, chi si porterà a casa il massimo dei punti, la scuderia favorita e il campione che girerà più veloce di tutti.
Secondo i nostri esperti di scommesse F1, i favoriti per le prove libere del Gran Premio francese sono:
- Charles Leclerc quotato a 2.25 su SNAI
- Max Verstappen quotato a 3.00 su SNAI
- Sergio Perez quotato a 6.00 su SNAI
Secondo i nostri esperti di scommesse F1, i favoriti per le qualifiche del GP di Francia sono:
- Charles Leclerc quotato a 2.15 su SNAI
- Max Verstappen quotato a 2.50 su SNAI
- Lewis Hamilton quotato a 10.00 su SNAI
Secondo i nostri esperti di scommesse F1, i favoriti per il Gran Premio di Francia sono:
- Max Verstappen quotato a 2.25 su SNAI
- Charles Leclerc quotato a 2.25 su SNAI
- Lewis Hamilton quotato a 8.00 su SNAI
Il nostro pronostico sulla scuderia del vincente:
- Ferrari quotata a 1.90 su SNAI
- RedBull quotata a 2.00 su SNAI
Il nostro pronostico sul pilota che effettuerà il giro più veloce:
- Max Verstappen quotato a 1.85 su SNAI
- Charles Leclerc quotato a 3.50 su SNAI
Il nostro pronostico sul fatto che un qualsiasi pilota riesca a compiere una tripletta (vittoria qualifica – gara – giro veloce):
- SI a 4.00 – NO a 1.20 quote SNAI
Le quote pubblicate sono corrette in data odierna 18/07/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Pronostici F1 Francia 2022 circuito di Paul Ricard
E’ arrivato il momento di dedicare le prossime righe ai pronostici più succulenti di questo weekend che interessano gli aspetti più tecnici e più dedicati ai veri appassionati. Vediamo quali sono le quote della scuderia che vincerà le qualifiche, il giro veloce e i testa a testa:
- Prove Libere GP: Leclerc 2.75 / Verstappen 2.45 su EUROBET
- Qualifiche GP: Leclerc 2.15 / Verstappen 2.55 su EUROBET
- Giro veloce: Verstappen (2.50)- Leclerc (2.50) su EUROBET
- Testa-testa Gara: Leclerc (1.70)- Verstappen (2.00), quote EUROBET
Le quote pubblicate sono corrette in data odierna 18/07/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Altre scommesse sul Gran Premio di F1 di Francia
Oltre alle già citate scommesse sulla Formula1, ci sono tantissimi altri mercati allo stesso tempo interessanti su cui puoi scommettere per rendere ancora più coinvolgente la tua esperienza con il Gran Premio di Francia. Troverai quote molto alte e interessanti. Di seguito, ecco alcune delle quote migliori sul GP di Francia provenienti direttamente dalla nostra Redazione.
- Classificato SI/NO: Charles Leclerc (SI a 1.15)– (NO a 4.50) , Verstappen SI a 1.12 – (NO a 5.00) su EUROBET
- Scuderia vincente: Ferrari quotata 2.00 – RedBull a 2.00 su EUROBET
- Ultimo classificato: Latifi N. quotato 1.75 su EUROBET
- Uscita safety car?: SI A 1.40 – NO a 2.60 su EUROBET
Le quote pubblicate sono corrette in data odierna 18/07/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
News F1 GP di Francia, Paul Ricard

Il GP di Francia è il dodicesimo appuntamento della stagione di Formula 1 2022. Il circuito di Paul Ricard, in Francia, è attivo a partire dal 1971 e, a differenza di quanto accaduto in Austria, non prevede la qualifica sprint ma solamente le qualifiche tradizionali.
Il Gran Premio di Francia dell’anno scorso è stato parecchio ricco di emozioni, per cui le aspettative sono alte anche quest’anno. Si è trattata della terza vittoria consecutiva della Red Bull con Max Verstappen che ha superato Lewis Hamilton negli ultimi due giri ottenendo così la tredicesima vittoria in carriera. Hamilton ha chiuso al secondo posto, davanti a Sergio Perez terrzo.
Questo circuito ha portato fortuna alla Red Bull che, lo scorso anno, ha guadagnato dei punti fondamentali per la corsa, non solo al titolo individuale, ma anche per il mondiale costruttori. Infatti, Bottas è finito alle spalle di Perez.
Orari Gran Premio di Formula1 di Francia
- Le prove libere 1 si terranno venerdì 22 luglio alle ore 14.00 – 15.00
- Le prove libere 2 si terranno venerdì 22 luglio alle ore 17.00 -18.00
- Le prove libere 3 si terranno sabato 23 luglio alle ore 13.00- 14:00
- Le qualifiche si terranno sabato 23 luglio alle ore 16:00 – 17:00
- La gara si terrà domenica 24 luglio alle ore 15:00 – 17:00
Circuito di Paul Ricard

Il circuito di Paul Ricard (5842 metri) ha conosciuto la sua prima gara nel 1971 e, ad oggi, è conosciuto in tutto il mondo sotto lo sponsor Lenovo, il famoso brand produttore di computer e di tecnologia. Come detto, quindi, la prima gara si svolse nel 1971 e il vincitore di quel GP fu Jackie Stewart con la sua Tyrrell 003.
Circuito di Paul Ricard com’è fatto
Adesso è arrivato il momento di analizzare le caratteristiche di un circuito, quello del GP di Francia, che è uno dei più apprezzati dai piloti. Innanzitutto si caratterizza di un totale di 15 curve e rettilinei piuttosto lunghi come quello presente nel settore 2.
Nel complesso, c’è una distribuzione piuttosto omogenea delle curve ad alta, media e bassa velocità. I piloti apprezzano in particolar modo la curva a destra che si affronta ad una velocità di 290 km/h e la curva di Beausset. Qui avvengono anche la maggior parte dei sorpassi garantendo ampio divertimento anche del pubblico che guarda il Gran Premio da casa.
Si tratta di un circuito che non privilegia nessuna squadra in particolare. Tuttavia, rimangono Charles Leclerc e Max Verstappen i piloti favoriti che potranno gareggiare “ruota a ruota” per arrivare primi.
La gara si corre su 53 giri per coprire una distanza di 309,69 km. Il record sul giro è di Sebastian Vettel nel 2019 con 1:32.740.
Risultati GP Paul Ricard Francia 2021

L’ultima volta che si è corso il Gran Premio di Francia è stato vinto da:
- Max Verstappen su Red Bull
- Lewis Hamilton su Mercedes
- Sergio Perez su Red Bull
Le qualifiche sono state vinte da:
- Max Verstappen su Red Bull
- Lewis Hamilton su Mercedes
- Valtteri Bottas su Mercedes
Il giro veloce è stato conquistato da:
Max Verstappen 1:36.404.
Ultima gara disputata GP d’Austria

Finalmente è Charles Leclerc a trionfare in un GP. Dopo una serie di sfortunati eventi, il campione monegasco è riuscito a salire sulla parte più alta del podio guadagnando il massimo dei punti sul circuito di Spielberg. Tuttavia, si tratta di una vittoria a metà perché il Cavallino ha rischiato di mettere a segno una doppietta se non fosse stato per il ritiro anzitempo di Carlos Sainz con il motore della sua monoposto che ha letteralmente preso fuoco.
Dietro Leclerc si posizionano rispettivamente Verstappen e Lewis Hamilton tenendo botta fino all’ultimo giro del Gran Premio d’Austria, con il britannico che si posiziona al terzo posto per la terza gara consecutiva.
I malumori in Ferrari sembrano essere passati? In realtà, tra Binotto e Leclerc c’è sempre stato un buon rapporto e la vittoria della gara non è altro che la riprova che team e piloti remano nella stessa direzione.
Attualmente, rimane in testa alla classifica piloti Verstappen con 208 punti, seguito da Leclerc a 170 che scavalca Sergio Perez che è attualmente al terzo posto con 151 punti. Sainz è al terzo posto con 133, vicinissimo a Perez.
Nel complesso, si è trattata di una gara divertente e caratterizzata da numerosi sorpassi. C’è stato solamente un po’ di spavento per il motore di Sainz ma, per fortuna, nessun ferito.

Charles Leclerc torna a sorridere con la sua sesta vittoria in carriera dopo qualche uscita piuttosto deludente da parte del pilota monegasco. Peccato per Sainz la cui presenza sul podio avrebbe potuto completare un weekend davvero favorevole per la Rossa.
Risultati F1 GP Austria

- C. Leclerc
- M. Verstappen
- L. Hamilton
- G. Russel
- E. Ocon
- M. Schumacher
- L. Norris
- K. Magnussen
- D. Ricciardo
- F. Alonso
- V. Bottas
- A. Albon
- L. Stroll
- Z. Guanyu
- P. Gasly
- Y. Tsunoda
- S. Vettel